Slider

RUGGERO SAPONARA - FORUM SALUTE


RUGGERO SAPONARA: SENOLOGIA - La mammella


“ Mammella “ deriva dal termine latino “ mamìlla” o “ mammilla “ ( diminutivo di mamma, duplicazione della radice “ mad “, che significa essere madido, umido, scorrere ) con il quale il nobile popolo latino voleva comprendere non solo la semplice funzione di nutrizione del futuro nascituro, ma un valore intrinseco ben più profondo. La mammella è riconosciuta come fonte di nutrimento che ha la funzione di accrescere e di sviluppare nuove entità, e, quindi, le future generazioni. La mammella è, dunque, simbolo della vita stessa e la sua preservazione equivale alla preservazione della nostra identità e della nostra società, di stampo chiaramente matriarcale, nella quale affondano le più antiche e ancestrali radici dell’ esistenza dell’ uomo. Da qui nasce l’ obbligo morale, culturale e scientifico di curare e sconfiggere ogni patologia capace di affliggere ed intaccare tale emblema antropologico.

donna

DMC Firewall is a Joomla Security extension!